top of page

Gioco Montessori: apprendimento e fantasia per lo sviluppo cognitivo dei bambini

Aggiornamento: 19 mar 2021

Un gioco Montessori permette al bambino di esplorare l'ambiente e la novità basandosi sui propri sensi, e spingendolo a comprendere, anche attraverso l'errore, il funzionamento di alcuni oggetti. Il metodo educativo dei giochi montessoriani si basa sull’idea che i bambini sono naturalmente creativi e curiosi e hanno la grandissima capacità di conoscere il mondo che li circonda senza mai stancarsi. Queste tipologie di giochi tendono dunque a favorire lo sviluppo sensoriale e incoraggiare lo spirito di osservazione, diventando veri e propri strumenti didattici: i giochi ispirati alla Montessori sono diventati sono di comune utilizzo in molte scuole materne e tra gli educatori.

Vediamo in cosa consiste il metodo Montessori e quali sono i giochi più adatti allo sviluppo sensoriale dei bambini. Continua a leggere l'articolo!

Attività Montessori: il metodo nel dettaglio


Il gioco ha una funzione primaria ed essenziale nella vita di ogni bimbo, al punto da essere un diritto sancito dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia all’articolo 31: cruciale per lo sviluppo cognitivo, sociale, emotivo, creativo e motorio, fino al plasmarsi della personalità e dell'individualità degli adulti che saranno. Il metodo Montessori è una disciplina che si basa sul dare libertà al bambino di manifestare la sua spontaneità. Secondo Maria Montessori infatti si rivela necessario lasciare ai bambini una forma di autonomia nell'utilizzare materiali e oggetti per permetter loro di esplorare ciò che li circonda, con alcune accortezze: ricreare ambienti familiari a loro misura e fornire specifici giochi, senza interferire con il loro modo di manipolare gli oggetti e permettendogli dunque di autocorreggersi.

"Il gioco è il lavoro del bambino”, una delle celeberrime frasi che si attribuisce a Maria Montessori, la quale considerava il gioco l’attività più propizia allo sviluppo fisico, mentale ed intellettuale dei bimbi, e per questo necessario per una crescita corretta.



Giochi metodo Montessori: cosa sono?


Il metodo Montessori predilige l'uso di oggetti reali, che consentono al bambino di imitare il mondo degli adulti e di entrare in contatto col mondo reale, coniugando apprendimento e gioco. Il gioco diventa dunque un’occasione di esplorazione dei propri limiti e delle proprie libertà, che dev’essere concessa in primis dai genitori: i bambini dovrebbero essere liberi di scegliere il luogo in cui giocare ed avere a disposizione tutto il tempo necessario. Il bimbo si approccia dunque con i giusti strumenti in base alla sua età, stimolando creatività e fantasia. Forme, colori, e dimensioni diventano un'opportunità per scoprire le incredibili varietà del mondo che li circonda. Per tutti questi motivi, il metodo educativo montessoriano richiede ai genitori particolare attenzione nel capire tutte le richieste ed esigenze dei loro figli e mettere a disposizione dei bambini spazi e tempi adeguati, lasciandoli liberi di sbagliare.


Attività Montessori: esempi di giochi utili per l'apprendimento e la crescita 


Tra i classici giochi Montessori vi sono le scatole per imbucare, dette anche scatole montessoriane. Si tratta di una scatola, solitamente in legno, con un buco al di sopra: si chiede al bambino di inserire la pallina, o i diversi oggetti che si hanno a disposizione, nel foro corrispondente in cima alla scatola. La pallina riapparirà nel fondo della scatola, insegnando al piccolo la cognizione di permanenza di un oggetto e la coordinazione dei movimenti.

Alcune deliziose varianti delle scatole montessoriane sono ad esempio le scatoline in legno, dotate di formine diverse a incastro che aiutano i bambini a comprendere le forme e a coordinare occhio e mani per indovinare qual è quella giusta da posizionare. Ne esistono in varianti argento e rosa, per tutti i gusti!

Altri giocattoli educativi che seguono il metodo montessoriano, sicuri e divertenti, possono essere i giochi di costruzione, i puzzle degli animali o la pista per biglie e macchinine, per incoraggiare la fantasia dei bambini e far loro scoprire il mondo. Little Minds Boutique offre i migliori brand di giocattoli e accessori per il sano sviluppo dei tuoi bambini. Una vasta gamma di prodotti adeguati ad ogni età che coniugano momenti di gioco e apprendimento. In legno e materiali naturali, i giochi del metodo Montessori diventeranno i passatempi preferiti dei piccoli di casa!

Visita il nostro shop!

284 visualizzazioni0 commenti
bottom of page