Il gioco destrutturato, non esiste limite ma pensiero creativo
Aggiornamento: 20 giu 2021
Il gioco è elemento fondante per il bambino. Giocare per lui non è solo una piacevole attività, ma risulta essere, anche, essenziale bisogno in quanto contribuisce alla costruzione della sua identità. E' proprio attraverso questo strumento che il bambino sviluppa la comprensione della realtà, la strutturazione dello spazio, l'elaborazione del pensiero e la conoscenza di sè stesso. Attraverso, infatti, la manipolazione e sperimentazione, anche dei giochi, il bambino si pone domande, improvvisa ed elabora risposte, compara i risultati e giorno dopo giorno acquisisce nuove abilità.

Il gioco destrutturato, per esempio, ha una grande energia di sviluppo.
Vediamo ora in cosa consiste nel dettaglio e quali sono i giochi in commercio più adatti al gioco destrutturato. Continua a leggere l'articolo!
Il gioco destrutturato: di cosa si tratta.
Con gioco destrutturato si intendono tutti quegli oggetti che non hanno immagini e regole predefinite, sono "senza schemi" per permettere al bambino di giocare libero, senza modelli da seguire. Insomma finalmente con il gioco destrutturato non importa la performance ma il processo, non esiste il limite ma il pensiero creativo!
Il gioco destrutturato è quindi altamente educativo poiché supporta e favorisce la creatività del bambino e la sua immaginazione, sviluppandone allo stesso tempo le sue capacità motorie e sensoriali. Inoltre è educativo anche per i genitori stessi che si trovano nel gioco destrutturato a dare spazio alla natura dei loro figli, ai loro interessi, alle loro ipotesi, osservando con fiducia ed accettazione, senza giudizio ed aspettativa.
Perché? Perché il gioco destrutturato è solo apertura, espressione.

Gioco destrutturato: esempi di materiali.
materiali di uso quotidiano (mestoli, tappi, mollette)
materiali naturali (pigne, sassi, legni)
materiali studiati appositamente.
Blocchi da costruzione in legno, ideali per il materiale e soprattutto per presentare diverse forme geometriche. Inoltre l'apposita scatola in legno permetterà al bambino anche di riporli con facilità e potrà essere usata essa stessa come parte integrante del gioco.
Blocchi da costruzione rosa e blocchi da costruzione argento
Rainbow pure & nature, gioco educativo con grandi potenzialità, potremmo definirlo infinito. Grazie agli archi di diversi colori e dimensioni, il bambino può volare con la fantasia. Tunnel o ponte del treno? Piccola casa delle bambole o recinto degli animali? Scivolo o dondolo?
Gioco destrutturato: cosa incrementa nel bambino.
Grazie alla presa degli oggetti, alla loro sovrapposizione, ad ogni movimento che il bambino decide di fare con i materiali a sua disposizione, viene incrementata la motricità fine così come anche la coordinazione mano-occhio, indispensabile per ogni attività della vita pratica.
Manipolando gli oggetti, sovrapponendoli, trovando nuove soluzioni, il bambino sviluppa anche il concetto di equilibrio oltre che allenare la concentrazione, indispensabile per immaginare e fare.
Soprattutto il grande potere del gioco destrutturato è l'incremento dell' autonomia e di conseguenza dell' autostima. Il bambino essendo libero di fare si sente di conseguenza libero di essere.

Questa tipologia di gioco è come un libro di cui l'adulto presenta i personaggi ed il bambino inventa la storia in totale libertà in quanto l'adulto SI FIDA DI LUI".
Allora diamo questa occasione ai nostri figli, diamo valore al processo.
Iniziamo acquistando i prodotti da Little Minds Boutique che offre i migliori brand di giocattoli e accessori per il sano sviluppo dei tuoi bambini. Una vasta gamma di articoli adeguati ad ogni età che coniugano momenti di gioco e apprendimento.