La capsula del tempo, come realizzarla per i tuoi figli
Aggiornamento: 15 mar 2022
Cara mamma, quante volte durante un bel momento coi nostri figli vorremmo che il tempo si fermasse per sempre in quell’istante così perfetto? Sappiamo bene che presto i nostri cuccioli cresceranno e dovremo fare a meno di tante piccole abitudini che oggi ci sono così care! Non sarebbe bello avere una macchina del tempo, che ci permettesse di rivivere – ogni volta che lo desideriamo – alcune tra le istantanee più belle della nostra vita familiare?
Quello che sembra solo un sogno, in realtà può essere trasformato in un regalo prezioso per noi e per i nostri figli, da custodire per sempre! Sapevi che esiste la capsula del tempo? Ne hai mai sentito parlare? No? Allora continua a leggere e resterai sorpresa…
La capsula del tempo esiste davvero, è un modo meraviglioso per portare nel futuro tanti momenti del presente e riviverne le emozioni. E la buona notizia è che puoi realizzarla con le tue mani, a casa tua, gratuitamente, ed è una bellissima attività da fare insieme a tutta la famiglia in un noioso pomeriggio di pioggia!
Noi l’abbiamo scoperta leggendo il libro – consigliatissimo – “Promemoria”, scritto da Andrea Montorio ideatore del Festival Archivissima. L’autore racconta di averla inventata per custodire i ricordi di suo figlio Luis, e anche noi la troviamo un’idea rivoluzionaria e bellissima! Ora ti spieghiamo come realizzarla, in pochi semplici passaggi:
1. Decidere cosa vogliamo conservare: può essere il ricordo di una recita scolastica, di una bella gita, di un qualunque momento speciale per noi. A questo punto raccogliete degli oggetti che hanno a che fare con quel ricordo: foto, oggetti di affezione (come peluche o una bambola cara ai vostri figli), bigliettini scritti a mano, disegni, ecc.
2. Scegliere il contenitore: anche il contenitore dovrebbe avere un significato legato a quel ricordo, ma in alternativa va bene anche una scatola comune! All’interno del contenitore andranno inseriti tutti gli oggetti significativi legati al ricordo che vorrete trasportare nel futuro. La finalità della capsula del tempo è emotiva; quanto più gli oggetti selezionati riflettono la nostra famiglia e la situazione da ricordare, tanto più ritrovandoli, riprendendoli in mano, riusciremo a tornare indietro nel tempo e a rivivere le belle sensazioni ad essi collegate. All’interno della capsula possiamo anche inserire delle registrazioni salvate su una chiavetta: possono essere suoni di animali, una canzone cantata insieme, ma anche chiacchiere casuali.
3. Il sigillo: eh sì, la capsula del tempo va sigillata! La chiusura è un vero e proprio rituale, una piccola cerimonia. Il consiglio è di sigillarla con la ceralacca, che è bellissima, un po’ magica e dura negli anni. Infine, dobbiamo scrivere sulla capsula del tempo la data di chiusura e quella di apertura. La data di apertura è importantissima: infatti non si può riaprire la capsula del tempo quando vogliamo, ma solo il giorno che abbiamo deciso. Ad esempio, può essere il diciottesimo compleanno di nostro figlio/a. Resistere alla tentazione di aprirla prima non sarà facile, ma saremo ripagati di un regalo bellissimo il giorno prestabilito!
La capsula del tempo è un bellissimo regalo per voi e i vostri figli, cosa aspettate a realizzarla? Noi di Little Minds Boutique vi consigliamo di riporre al suo interno anche oggetti d'affezione, come peluche o bambole, perché ritrovarli sarà bellissimo. Date un'occhiata ai nostri preferiti:
BABY ANTON KOALA - Il Baby Anton Koala è un adorabile peluche del marchio OYOY . Un accessorio perfetto per la stanza di ogni bambino. È realizzato al 100% in cotone, lavorato a maglia jacquard e ha un'imbottitura in morbida fibra.
CUDDLE DOLL EVI - Questa morbida bambola di Little Dutch indossa un vestito carino e adora fare passeggiate. Puoi portarla a spasso nel passeggino di legno di Little Dutch! La bambola Evi è alta 35 cm. E viene fornita in una bella scatola.
BAMBOLA MIO PIRATA BLOOMINGVILLE - Questo set ispira fantastiche avventure in mezzo al mare. Bloomingville realizza giochi e accessori dal design scandinavo con materie prime di qualità, dalle linee essenziali e minimal. Tutti i prodotti di stampo nordico creano un ambiente caldo ed informale in ogni casa.