top of page

Lo sviluppo sensoriale del bambino, cos'è e come favorirlo

Aggiornamento: 2 ott 2022


Cara mamma, anche tu avrai certamente sentito parlare di “sviluppo sensoriale del bambino”: argomento gettonatissimo a scuola e tra gli appassionati del metodo Montessori. Oggi ti spieghiamo meglio cosa significa e come puoi aiutare tuo figlio accompagnandolo nella sua crescita sensoriale, motoria, cognitiva ed emotiva.


Lo sviluppo sensoriale del bambino nel primo anno di vita


In realtà, in psicologia per sviluppo sensoriale si intende l’insieme delle tappe con le quali il neonato sviluppa completamente i cinque sensi (udito, vista, tatto, olfatto e gusto) acquisendo la padronanza dell’ambiente che lo circonda. Queste tappe si concludono naturalmente nei primi 12 mesi di vita, e già a 8 mesi un neonato riesce a vedere come un adulto. Si tratta di un processo fisiologico che avviene in maniera del tutto naturale e senza bisogno di aiuti esterni. Tuttavia, poiché i sensi sono la base dell’apprendimento cognitivo ed emotivo e poiché grazie ad essi il bambino scopre il mondo intorno a lui, le attività di sviluppo sensoriale sono molto utili per calmare, rasserenare e promuovere la fiducia e la sicurezza nei bambini. Le attività di sviluppo sensoriale servono quindi per stimolare emozioni positive, per coadiuvare lo sviluppo dell’intelligenza emotiva, per migliorare il rapporto con gli altri e il mondo circostante.


Le attività di sviluppo sensoriale nel metodo Montessori


L’apprendimento multi-sensoriale, affinato col tempo e grazie al gioco, permette un accesso molto più ricco di informazioni e stimolerà il bambino sotto molti punti di vista. Per questo anche il metodo Montessori promuove questo genere di attività che coinvolgono anche più sensi contemporaneamente. Un celebre esempio sono quei giochi con cui il bambino viene a contatto con oggetti di colore, profumo e superfici differenti per imparare a usare la vista, l’olfatto e il tatto al fine di distinguerli e riconoscerli.

Ti consigliamo adesso un gioco facilissimo e divertente che permetterà a tuo figlio di sperimentare ben quattro sensi su cinque contemporaneamente!

Prepara una bella tazza di cioccolata calda: lascia che intinga le manine nella tazza per sentirne la consistenza e il calore, poi metti a sua disposizione un foglio di carta bianco per permettergli di disegnare su di esso con le manine sporche di cioccolata. Naturalmente potrà anche assaggiarla e imparare e riconoscere il suo inconfondibile profumo aromatico! Con una sola tazza di cioccolata calda lo farai divertire, sporcare e imparare a usare la vista, il tatto, l’olfatto e il gusto!


Di seguito ti consigliamo ora alcuni articoli particolarmente amati dalle mamme e usati per coadiuvare lo sviluppo sensoriale dei bambini:


TAPPETO ATTIVITA' COTONE BIO SAFARI LIEWOOD - Progettata per sviluppare i sensi motori e la curiosità del tuo bambino attraverso infinite ore di gioco.


CUBI SOFT ANIMALS FABELAB - Set di 4 cubi morbidi con la forma di animali: orso, gatto, coniglio e unicorno. Impilabili per costruire le prime torri.

MINI ACTIVITY TOY MR LION - Mini gioco di attività facile da afferrare per il suo corpo piccolo e calma il tuo bambino durante la dentizione.


SPIRALE ATTIVITA' MULTISENSORIALE MASSAGGIAGENGIVE - Con tre morbidi giochi da scoprire, questa spirale di attività metterà allegria ad ogni piccolo! La spirale si avvolge piacevolmente attorno a qualsiasi ovetto, passeggino o box.

SONAGLIO GUFO - Simpatico sonaglio per le manine dei più piccoli. I bambini passeranno ore a scuoterlo! Il gufo è un simbolo di saggezza. Fornisce un senso di sicurezza ed è sempre sveglio e pronto a divertire e intrattenere il tuo bambino con un suono morbido e confortante.




Iscriviti alla nostra Newsletters per essere sempre aggiornata ed avere uno Sconto sul primo ordine!

3.419 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page