top of page

Natale Montessori, le 5 attività più belle da fare ora a casa



Cara Mamma, il Natale è alle porte ed è un momento magico per adulti e bambini! Un periodo di attesa, sorprese e scoperte da vivere insieme a mamma e papà per costruire ricordi preziosi e imparare nuove attività. Le festività natalizie, infatti, regalano lunghe giornate in famiglia e il tempo che scorre più lentamente offre la possibilità di coadiuvare la crescita del bambino attraverso l’educazione esperienziale: sono moltissime le attività manuali e ricreative che aiutano lo sviluppo dei più piccoli. Non a caso, si sente parlare spesso di “Natale Montessori”, perché il metodo montessoriano riconosce il grande potenziale di questo periodo dell’anno e ci invita a fare altrettanto: aiutando il bambino a divenirne parte attiva, magari ricorrendo al riutilizzo di oggetti e materiali che sono facilmente reperibili in casa, per educarlo attraverso nuove e (un po' magiche questo sì!) esperienze. Siete pronti a impacchettare i regali, colorare e creare addobbi natalizi con i vostri bimbi? Non resta che usare la fantasia e lasciarsi ispirare dalle idee di seguito! L’unica cosa davvero importante è che il Natale dei vostri bambini sia molto partecipato e condiviso, l’atmosfera magica del Natale farà il resto e renderà speciale ogni momento!


1. Contare, classificare e riordinare

Una delle attività montessoriane più celebri è quella di ordinare, classificare e contare oggetti di varia natura, dimensioni e colori. Allora perché non farlo anche con gli addobbi natalizi che abbiamo a casa? Se agli occhi di un adulto sembrerà un gesto banale, in realtà per il bambino sarà estremamente utile per imparare il concetto di ordine, prendere dimestichezza con la numerazione e distinguere i colori. Ricordatevi, però, che tutti gli oggetti coinvolti nell’attività devono essere ovviamente selezionati per essere “a misura di bambino”, pertanto sono assolutamente bandite sfere di vetro, articoli delicati o formati da componenti troppo piccole che possono essere accidentalmente ingioiate!


2. I travasi

Come dimenticarli? Sono fondamentali nel metodo montessoriano, perché permettono di affinare più sensi contemporaneamente: spostare materiali da una ciotola a un’altra, infatti, permette al bambino di relazionarsi con il concetto di forma e sperimentare il tatto e l’olfatto, scoprendo di volta in volta un materiale differente. La mamma potrà, inoltre, aumentare gradualmente la difficoltà del travaso, aiutandolo pian piano. Si potranno utilizzare più contenitori, materiali diversi, e perfino vari strumenti per effettuare il travaso (come i cucchiai), così da rendere sempre più variegata l’attività.



3. Le pigne colorate

Se la giornata è soleggiata, cosa c’è di meglio di una bella passeggiata nel parco con i vostri bambini? E perché non approfittarne per cercare insieme un oggetto simbolico da portare a casa e trasformare in una decorazione per la casa o la tavola da mostrare ad amici e parenti? Utilissime sono le pigne, facilmente reperibili anche al giardino di quartiere! Una volta trovate, basterà risalire a casa e organizzare il piano di lavoro: coprite un ripiano con fogli di giornale, così da proteggerlo dai colori, e poi via libera alla fantasia colorando le pigne con la vernice spray dorata, argentata o rossa per rievocare i colori del Natale!


4. Alberelli di Natale e cristalli di neve con gli stecchini del gelato

Nel metodo Montessoriano il riutilizzo dei materiali domestici è altamente consigliato e, poiché la maggior parte dei bambini adora il gelato, non vi sarà difficile reperire degli stecchini in legno! Se riuscite a metterne da parte un bel po' (magari accantonandoli già nel periodo estivo) sono utilissimi per realizzare molteplici forme e giochi per bambini. Anche creare degli alberelli di Natale o dei cristalli di neve sarà uno spasso, e poi potrete divertirvi a decorarli con i colori o dei batuffoli di cotone.


5. Arance coi chiodi di garofano

Amate i profumi e i materiali naturali? Allora questa decorazione per la tavola dei giorni di festa fa per voi! Si tratta di un addobbo semplice da realizzare, ma di sicuro effetto perché spargerà nell’aria un profumo particolarmente gradevole e rilassante. Prendete delle arance piuttosto grandi e dei chiodi di garofano: mostrate ai bambini come infilzare i chiodini nella scorza delle arance e poi lasciateli fare da soli per favorire la loro manualità. Con questa attività sarà particolarmente coinvolto anche il senso dell’olfatto e otterrete delle decorazioni profumatissime e suggestive!



I consigli di Little Minds Boutique:


Ispirati alle sopracitate attività montessoriane, Little Minds Boutique propone tutta una serie di giochi educativi dal design nordico, bellissimi da regalare e farsi regalare in occasione delle festività natalizie! Ve ne proponiamo alcuni di seguito, ma sul nostro sito ne trovate tantissimi:


MIDAS PUZZLE BOX - E' una simpatica scatola in legno, con la quale il tuo bambino imparerà ad afferrare e abbinare gli oggetti, diversi per forma e colore. Fatta per durare per generazioni. Il puzzle è realizzato in legno naturale. Il marchio Liewood crea prodotti irresistibili per la famiglia moderna, da prodotti tessili organici e maglieria morbida. I loro articoli creano un universo unico, puro, semplice e che dureranno per generazioni.














PLAY SET IMPILABILE - I giocattoli impilabili aiutano il bambino a sviluppare le capacità motorie e tattili. Il prodotto è realizzato in MDF e legno. I blocchi hanno forme, dimensioni e colori diversi. Bloomingville realizza giochi e accessori dal design scandinavo con materie prime di qualità, dalle linee essenziali e minimal. Tutti i prodotti di stampo nordico creano un ambiente caldo ed informale in ogni casa. La missione di Bloomingville è di far entrare il design nella vita di tutti giorni.

ABACO ARCOBALENO PURE & NATURE - Il conteggio è un'abilità essenziale e molto divertente con questo abaco della collezione Pure & Nature di Little Dutch. L'arcobaleno è costituito da archi di metallo colorato su una base di legno con 10 perline di legno su ogni arco. L'abaco non è solo educativo, ma è anche bello nella stanza dei giochi o nella stanza dei bambini. Little Dutch è un marchio nato in Olanda e fondato da una neo mamma. In pochissimo tempo questo brand è diventato famoso in tutto il mondo per i suoi giochi in legno stupendi, sicuri e funzionali. I prodotti Little Dutch, dai delicati colori pastello, sono perfetti per ogni occasione.




Non perdetevi gli altri giochi montessoriani di raffinata fattura, perfetti per trascorrere insieme ai vostri bambini questi giorni di festa!

3.781 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page